Gran Shopping Mongolfiera - Via Olivetti z.i., Molfetta (BA)

080 222 7699

[email protected]

Giappone I tesori del sol levante

Location Giappone

Con volo da Bari
Tour
Viaggio di Gruppo

a partire da

4680 € / 13 notti
Con volo da Bari
Tour
Viaggio di Gruppo

Scopri un itinerario affascinante che ti guiderà attraverso le tappe fondamentali di un viaggio in Giappone, offrendo una visione completa dei molteplici aspetti di questa meravigliosa nazione. La nostra agenzia, Agenzia Viaggi Sciamanin, insieme al suo team di esperti dedicati, ti garantisce un servizio impeccabile e un supporto costante, assicurandoti un'esperienza indimenticabile.

Ti accompagneremo nel cuore del Giappone durante la suggestiva stagione del Foliage (Koyo), uno dei periodi più fotografati e affascinanti per visitarlo. Esploreremo Tokyo, questa incredibile metropoli nei quartieri di Omotesando e Harajuku, così vicini eppure così diversi, dove passato e futuro si incontrano in un affascinante mix di culture.

Durante il soggiorno, ci immergeremo nel vivace quartiere di Shinjuku, visiteremo le iconiche zone di Shibuya, Asakusa e Odaiba, e non mancherà una visita al parco di Ueno, il primo parco di Tokyo costruito, famoso per la statua di Saigo Takamori, conosciuto come "l’ultimo Samurai". La competenza e la passione del nostro team di Agenzia Viaggi Sciamanin garantiranno un supporto dedicato in ogni tappa del viaggio.

A Kanazawa, ammireremo i splendidi Giardini di Kenrokuen, tra i tre giardini più belli del Giappone, insieme al suo castello storico. Esploreremo anche il suggestivo quartiere delle Geishe di Higashichaya e avremo l’opportunità di assaporare del delizioso street food al famoso Omicho Market, affidato alla cura e alla professionalità del nostro team.

Nella magica Kyoto vivremo antiche tradizioni, antiche cerimonie e la magia della famosa foresta di bambù di Arashiyama. Kyoto sarà anche la base ideale per escursioni a Nara, famosa per il suo grande parco e il tempio Todaiji, al santuario scintoista di Fushimi-Inari, celebre per i suoi oltre 10.000 torii rossi, e alla storica città di Uji, rinomata per la tradizione del tè giapponese. La nostra assistenza professionale garantirà un viaggio senza stress e ricco di scoperte.

A Hiroshima, simbolo della fine della Seconda Guerra Mondiale, visiteremo piazze e musei che ricordano questa pagina dolorosa, ma che testimoniano anche la rinascita e la vivacità della città riflessa attraverso le sue attrazioni. Non perderemo l’opportunità di visitare l’Isola sacra di Miyajima, celebre per la sua imponente porta Torii rossa che si staglia sul mare, un’esperienza accompagnata dall’assistenza del nostro team di supporto.

Arriveremo infine a Osaka, la terza città del Giappone per popolazione e cuore pulsante del commercio e della cucina. Soggiorneremo nel vivace quartiere di Namba, una zona perfetta per esplorare e assaporare le delizie locali. Questo viaggio tra tradizione e innovazione ci offrirà un’esperienza unica, tra angoli autentici e atmosfere vibranti, supportati dalla professionalità e dall’esperienza di Agenzia Viaggi Sciamanin.

Durante il percorso, avremo numerose occasioni per degustare le specialità della cucina giapponese, rinomata come tra le più equilibrate e salutari al mondo, riconosciuta dall’UNESCO nel 2013 come patrimonio orale e immateriale. Inoltre, sarà possibile assaporare anche alcune prelibatezze occidentali.

Il tour si svolge con percorsi a piedi e spostamenti con mezzi pubblici, garantendo comodità e praticità. Non è consigliato a persone con problemi motori. Il viaggio include voli da Bari, accompagnatore dall’Italia, guida parlante italiano, soggiorni in hotel 4* e 5*, il Japan Rail Pass, e un itinerario ricco di esperienze tipiche e servizi selezionati. La nostra agenzia di esperti, Agenzia Viaggi Sciamanin, garantisce un supporto continuo e la cura di ogni dettaglio, affinché il tuo viaggio in Giappone sia davvero indimenticabile.

Itinerario Itinerario

27/10

Partenza da Bari

Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza verso Tokyo con scalo a Istanbul.

28/10

Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita alle ore 08.40 Tokyo time, disbrigo delle formalità di ingresso, ritiro bagaglio ed incontro con l’assistente in loco per il trasferimento in pullman c/o l’hotel Sunroute Plaza Shinjuku (4**** o similare). Sistemazione nelle camere riservate dalle ore 15.00. Nel pomeriggio giro nel quartiere animato di Shinjuku, Golden Gai, Kabukicho. Cena inclusa in Izakaya (tipica taverna giapponese).
Rientro in hotel, pernottamento.

29/10

Tokyo

1° Colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita della città. Una Guida locale sarà a ns. disposizione, ci dirigeremo utilizzando mezzi pubblici al Santuario di Meiji gemma della religione Shintoista, oasi di pace e tranquillità a due passi dal trafficato quartiere di Harajuku dove Takeshita Dori è la strada piena di negozietti vintage e stand gastronomici. Sarà interessante vedere come la gioventù vive il suo tempo libero. A poca distanza percorreremo il viale definito “Les Champs Elysees” di Tokyo: Omotesando, che si contrappone a Takeshita Dori per l’elegante stravaganza dell’architettura. Pausa pranzo libera con possibilità di degustare la tipica cotoletta giapponese: il Tonkatsu!
Nel pomeriggio ci dirigeremo nel quartiere di Asakusa definito il centro storico della città. Camminando verso la Nakamise Dori, il Tempio Senso-ji, rappresenta il tempio più importante e antico della città, le cui origini risalgono al lontano 628. Secondo una leggenda, nel piccolo villaggio di Asakusa, due fratelli trovarono una statua della divinità Kannon mentre stavano pescando nel fiume Sumida. Il capo del villaggio decise di costruire un tempio per custodire e venerare la statua e fu così che nacque il tempio Senso-ji. Oggi gli edifici del tempio sono una ricostruzione risalente al dopoguerra, ma Senso-ji conserva le sue atmosfere autentiche e resta il principale centro di preghiera e della vita sociale del quartiere con numerosi festival che si svolgono qui durante l’anno e nella strada dello shopping Nakamise Dori che lo precede. In Asakusa vi si trova la torre Tokyo Skytree (opzionale), che vanta un’incredibile altezza di 634 metri e lo rende l’edificio più alto del paese: dal suo osservatorio è possibile godere di panorami mozzafiato sulla città. Non mancano ristoranti e negozi che permettono di fare una pausa caffè con vista e acquistare dei souvenir. In serata rientro in hotel, cena libera, il ns. accompagnatore sarà disponibile nell’organizzare i pasti nelle varie locande tipiche e occidentali. Rientro in hotel, pernottamento.

30/10

Tokyo

1° Colazione in Hotel. 2* Giornata dedicata alla visita della città. Una Guida locale sarà a ns. disposizione, ci dirigeremo con mezzi pubblici alla visita degli altri quartieri più suggestivi della Metropoli: Akihabara è uno dei quartieri forse più stravaganti e inconfondibili di Tokyo. Famoso per i suoi grandi centri commerciali dedicati all’elettronica, negli anni più recenti è divenuto anche la mecca degli otaku, grazie ai tantissimi negozi specializzati che vendono ogni genere di prodotto legato al mondo di manga e anime. Ueno è un quartiere tutto sommato tranquillo e abbastanza affascinante. C’è il pittoresco mercato di Ameyoko dove poter acquistare alghe, tè verde e molto altro, il famoso Parco di Ueno favoloso in primavera ma ottimo in ogni stagione al cui interno si trova anche un bellissimo zoo. Odaiba Si trova nella zona della baia di Tokyo ed è stato realizzato durante la bolla speculativa del Giappone e tutto è stato costruito per essere piacevole e innovativo e questo si capisce fin dal vostro arrivo. Camminare per le varie zone ed ammirare la splendida vista, soprattutto al tramonto, del ponte Rainbow Bridge. Shibuya è Il quartiere dei giovani, un posto imprevedibile, dove fare shopping e divertirsi. Camminando per le vie di Shibuya sembra che la zona sia “off limits” per coloro che hanno più di quarant’anni, e la percentuale di giovani è altissima. Shibuya è un quartiere sempre vivo a qualunque ora del giorno e della notte. Attraverseremo l’incrocio famoso dove ammireremo la statua del leggendario cane Hachiko, Center Gai è la strada centrale e, per chi lo desidera (opzionale) Gli osservatori dello SKY SHIBUYA sono situati ai piani 14, 45 e 46, con un’ulteriore terrazza panoramica anche sul tetto. L’osservatorio all’aperto sul tetto è uno dei più grandi del Giappone e permette di ammirare una spettacolare vista dall’alto, a circa 230 metri d’altezza. Da qui, si può godere di una visione panoramica a 360° dell’iconico incrocio di Shibuya e del resto di Tokyo, nel cuore di Shibuya stesso. Rientro in serata in hotel, cena libera, pernottamento.

31/10

Kanazawa

1 Colazione in Hotel. Partenza dalla Stazione centrale di Tokyo per Kanazawa, arrivo e sistemazione nelle camere riservate c/o Hotel Forza Kanazawa (4**** o similare). Kanazawa è una splendida località non necessariamente turistica. Piccola pausa in hotel e di nuovo in giro per ammirare le stradine di Higashiyama, nel distretto delle Geishe, con sale da Thè restaurate e taverne che ricordano il Giappone antico. Tempo libero per piccoli acquisti. In serata Cena libera, pernottamento.

1/11

Kyoto

1° Colazione in Hotel. In mattinata ci dirigeremo a piedi per la visita inclusa dei Giardini di Kenrouken e del Castello di Kanazawa. Sarà come viaggiare indietro nel tempo, ripercorrendo la storia della dinastia Maeda, che regnò in questo luogo per oltre 200 anni. Per la pausa pranzo libera e, prima di riprendere il treno in direzione Kyoto, potremo vivere l’esperienza dello street food c/o Omicho Market, al suo interno un area self ristoro dedicata. Giunti nel tardo pomeriggio a Kyoto con il treno express Thunderbird, sistemazione nelle camere riservate c/o Hotel DoubleTree by Hilton Kyoto Station (4**** o similare) e ritrovo del bagaglio spedito da Tokyo. Dopo la cena in hotel, per chi lo desidera, passeggiata tra le stradine del quartiere di Pontocho. Questo quartiere, insieme a Gion, sono tra i più antichi e tradizionali della città di Kyoto. Ricco di case da Thè e di diversi ristorantini e bar illuminati da lanterne, dove sarà facile durante la sera incrociare per strada le Geisha (donne in abito tradizionale). Rientro in Hotel, pernottamento.

2/11

Kyoto

1° Colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita della città, una Guida locale sarà a ns. disposizione. Ci dirigeremo con mezzi pubblici per il tempio d’oro Kinkaku-ji, a seguire la foresta di Bambù di Arashiyama, il Nishiki Market, il tempio di Kiyomizudera percorrendo le strade di Sannenzaga e Ninenzaga, dove si passeggia respirando atmosfere nostalgiche e romantiche che pervadono ogni angolo di uno scenario che sembra preso da una foto del passato, ma dai colori ancora vivi: dimore tradizionali, sale da tè, locande, botteghe e ristorantini che si alternano sui vicoli serpeggianti, mentre sospesi in aria ci sono ancora i fili dell’energia elettrica ancora visibili in pochissime aree della città. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.



3/11

Nara

1° Colazione in Hotel. Incontro con la ns. Guida locale e partenza in treno per Nara. Durante il percorso, sosta per ammirare il bellissimo Santuario di Fushimi Inari con i suoi molteplici Torii arancioni che si susseguono. Proseguimento per Nara, antica Capitale del Giappone, dal 1998 dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Tempo libero a disposizione per visitare il grande Parco, all’interno il Tempio Todaiji, il più grande edificio in legno del mondo, dove è custodita una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone (opzionale costo visita circa euro 5,00)
Nel pomeriggio, di rientro verso Kyoto, sosteremo a Uji, piccola cittadina posta tra Nara e Kyoto, famosa per la produzione del Thè verde. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4/11

Hiroshima

1° Colazione in Hotel. Partenza con treno Shinkansen per Hiroshima (1 trolley e/o zainetto/borsa per persona). Lungo il tragitto sosta a Himeji per ammirare il famoso Castello dell’Airone Bianco, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Pranzo libero in “Bento”. Arrivo alla Stazione di Hiroshima nel primo pomeriggio, sistemazione nelle camere riservate c/o l’hotel fav Hiroshima Heiwaodori (4**** o similare). Check in delle camere riservate dalle ore 15,00. Dopo una breve pausa in hotel, passeggiata verso il Memoriale della Pace e del suo parco attiguo e tramite i mezzi pubblici visita dell’Isola sacra di Miyajima. Per la tradizione giapponese su quest’isola non si può nascere e neanche morire. Dal “Monte Misen” ad una altitudine di 500mt. si potrà godere di un’ottima vista della baia di Hiroshima. Tempo libero a disposizione per visitare l’isola. Rientro in serata verso l’hotel, cena libera con possibilità di organizzare con il ns. tour leader la cena Okonomiyaki. Pernottamento.

5/11

Osaka

1° Colazione in hotel. Alle 8,30 (per chi lo desidera), visita del Museo della Pace di Hiroshima (opzionale al costo euro 6 circa con audioguida in italiano), offre una profonda immersione nella storia e nel dolore della città, con esposizioni che documentano l’evento e le sue conseguenze. Check out hotel entro le ore 10,00 e partenza verso mezzogiorno in treno Shinkansen per Osaka, Pranzo libero in “Bento”. Arrivo a Osaka nel primo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate c/o il Centara Grand Hotel Osaka (5***** o similare). Dopo una breve pausa in hotel, ci dirigeremo con i mezzi pubblici per la visita opzionale dell’Acquario Kaiyukan, tra le più grandi strutture al mondo nel suo genere. Attraverso 14 grandi vasche vengono ricreati gli ambienti naturali di dieci aree dell’Oceano Pacifico. Non solo pesci all’acquario di Osaka, ma anche anfibi, rettili, mammiferi, uccelli e piante, per un totale di circa 620 specie e 30.000 soggetti (opzionale costo euro 20,00 circa). In serata per chi lo desidera, passeggiata nel famoso quartiere di Dotonbori. Si sviluppa accanto all’omonimo canale, dove si concentrano bar, ristoranti e locali notturni e alla sera illuminano l’area con le loro luci al neon e le insegne colorate e stravaganti, attirando migliaia di visitatori e residenti che giungono qui per passeggiare, mangiare e godersi la vivace vita notturna. Cena libera, Rientro in hotel, pernottamento.



6/11

Osaka

1° Colazione in Hotel. Una Guida locale sarà a ns. disposizione per la visita della città di Osaka di 8 ore. Tra le principali attrazioni storiche della città troviamo senza dubbio il Castello di Osaka, uno dei più importanti del paese. È un vero gioiello architettonico con i suoi dettagli in oro che spiccano sulla facciata bianca e il suo profilo elegante. Le sue origini risalgono al 1500, sebbene quella di oggi sia in realtà una fedele ricostruzione. Il castello originale venne infatti distrutto da vari incendi e conflitto (visita interno castello opzionale costo euro 5,00 circa con il suo parco annesso). Dopo aver ammirato quanto descritto, ci dirigeremo nel quartiere di Shinsekai, letteralmente significa “mondo nuovo” e questo particolarissimo quartiere di Osaka venne sviluppato nei primi anni del ‘900 come cornice dell’Expo Nazionale dell’Industria, salvo poi essere trascurato per decenni. Cuore del quartiere è la Torre Tsutenkaku, che si ispira alla nota Torre Eiffel parigina e ospita due osservatori da cui ammirare la città. Nonostante le tradizioni e la gastronomia della zona siano prettamente giapponesi, la parte nord di Shinsekai fu modellata ispirandosi alla capitale francese, mentre quella sud riprende le atmosfere di Coney Island di New York: un mix eccentrico e colorato che però ha un certo fascino retrò in grado di conquistare i visitatori più nostalgici dei tempi passati. Cena di Arrivederci inclusa, pernottamento.

7/11

Bari

1° Colazione in Hotel. Mattinata libera dedicata allo shopping o visite. Fino alle ore 12.00 check out della camera e deposito bagaglio nella hall dell’hotel. Alle ore 18,30 trasferimento privato dall’hotel all’aeroporto internazionale di Osaka. Partenza prevista alle ore 22,30, arrivo a Bari l’8 novembre alle ore 8.45 via Istanbul.

Partenza del viaggio

Richiedi un preventivo

Giappone I tesori del sol levante

I dettagli del tuo viaggio

I tuoi recapiti

Scopri altre destinazioni simili

Non esiste un solo modo per vivere un’emozione. Abbiamo selezionato per te altre mete che condividono lo stesso spirito: luoghi in cui ritrovare la stessa magia, lo stesso ritmo, la stessa voglia di partire.

Le vostre recensioni

Ogni recensione è una storia vera, un’esperienza vissuta, un’emozione condivisa. Scopri cosa dicono di noi le persone che hanno scelto Sciamanin per partire.

Tu ci metti l’idea.
Noi, tutto il resto.

Ti ascoltiamo, ti consigliamo e costruiamo con te ogni dettaglio del tuo viaggio, dal sogno iniziale alla realizzazione finale. Perché viaggiare deve essere semplice, ma anche speciale.

Crociere 2025

Mille porti, un solo viaggio

Sharm el Sheikh

Dove il Mar Rosso incanta

Dubai

Dove il futuro incontra il deserto